Go Dugong & Washé pubblicano il nuovo album “Madre”

Il produttore italiano Go Dugong e il musicista venezuelano Washé si sono incontrati a Caracas nel dicembre 2022. Il loro incontro è stato un colpo della sorte, capace di riunire due anime guidate dalla sete di sconosciuto, dal desiderio di etereo e dalla consapevolezza del trascendentale. Entrambi gli artisti creavano musica ispirata ad antichi rituali e canti sciamanici, ma non si conoscevano. HAPE Collective li ha fatti incontrare, dando vita a una collaborazione in uno studio di Caracas e a un viaggio catartico nella Foresta Amazzonica, dove hanno sfidato le reciproche percezioni della natura.

Così è nato “MADRE”, un omaggio allo splendore della natura, trasmesso attraverso il linguaggio universale della musica. L’album esplora tre fasi del risveglio: dissonanza, sfida e simbiosi, che simboleggiano l’arduo percorso per raggiungere l’unità con la natura. Ogni tappa è caratterizzata da contrasti e caratteristiche uniche, che ci invitano ad un viaggio nell’ignoto.

La connessione tra la forza della natura e l’interazione con il mondo plastico moderno è rappresentata in tutto l’album grazie alla miscela di strumenti tradizionali di diversi gruppi etnici del Venezuela – principalmente Wayuu, Uwotjuja, Jiwi e Ye´kwana – e plug-ins figli delle workstation audio digitali.

Da un lato, la maggior parte degli strumenti tradizionali sono costituiti da un unico pezzo di legno, teschio o conchiglia: atavici e apotropaici, sono natura. Dall’altro, i suoni sintetizzati sono eterei, sono la quintessenza della nostra epoca, e tendono a creare un senso di tensione, di opposizione. In questo album entrambi dialogano, combattono e interagiscono in una danza dialettica che unisce radici e rami.

“MADRE” è stato realizzato anche grazie alla partecipazione di grandi artisti italiani e venezuelani. Da Gerry Weil, leggendario jazzista venezuelano, a Miguel Noya, pioniere della musica elettronica latinoamericana, da Khalab, il progetto afrofuturistico di Raffaele Costantino, a Clap! Clap!, uno dei produttori italiani più riconosciuti nel panorama internazionale.

IL TEAM:

GO DUGONG è il produttore, DJ, musicista e viaggiatore cosmico italiano, Giulio Fonseca. Amante del suono globale, le sue produzioni sono un intricato patchwork di ritmi, linguaggi, strumenti, registrazioni sul campo e campioni provenienti da tutto il mondo che Go Dugong sventola con la passione di un collezionista e la meticolosità di un artigiano. Il risultato è animato da un’energia globale in continua evoluzione.

WASHÉ è un progetto musicale diretto dal ricercatore Carlos Conde, sviluppato con il supporto di rinomati ricercatori e collegamenti diretti con più di venti comunità indigene del Venezuela. Fondatore della Ethco Records e del gruppo Etnoe3, Carlos promuove in tutti i suoi progetti una raffinata combinazione di strumentazione indigena venezuelana, batteria afro-venezuelana e strumenti a percussione con la musica elettronica.

SIMBO è un DJ, produttore e fondatore di HAPE COLLECTIVE. Il suo percorso lo vede da sempre sperimentare con l’obiettivo di infrangere barriere culturali e stilistiche: si è impegnato con ritmi globali in Senegal, Cuba, Congo e Venezuela; in Ciad ha fondato Pulo NDJ, pubblicato su Wonderwheel Recordings; in Venezuela è stato in prima linea in diversi progetti artistici, tra cui questo.

ASCOLTA

TRACKLIST:

  1. Tierra (Intro)
  2. Caos Armonico (ft. Clap! Clap!)
  3. Selva
  4. Agua
  5. La Gran Danza De Los Animales
  6. Yopo (ft. Miguel Noya)
  7. Manaca (ft. Simbo)
  8. Autana (ft. Khalab)
  9. Oda a la Madre (ft. Gerry Weil)
  10. Tierra (Outro)
/ 5
Grazie per aver votato!

About The Author